055-8294624 info@chiantiform.it

Talent Reloaded

è un progetto calato sui comparti agricoltura, turismo, sociale, pelletteria volto a favorire l’occupazione nell’ambito di alcune professioni chiave del tessuto produttivo locale, attraverso processi formativi e di accompagnamento per giovani disoccupati e inattivi, compresi quelli che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

7 Attività

AZIONE 1 – SVILUPPA I TUOI TALENTI

prevede l’erogazione di 7 attività formative di 80 ore nei seguenti settori produttivi agricoltura, turismo, sociale, pelletteria e il coinvolgimento di 12 allievi per percorso.

Cura della persona

Ore: 80 N. Partecipanti: 12 Sede: Bagno a Ripoli

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione ai servizi di bar e ristorazione

Ore: 80 –  N. Partecipanti: 12 – Sede: San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione all'accoglienza turistica

Ore: 80 –  N. Partecipanti: 12 – Sede: Greve in Chianti

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione ai mestieri della lavorazione pelli

Ore: 80 –  N. Partecipanti: 12 – Sede: Rignano sull’Arno

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione al mestiere di cuoco

Ore: 80 –  N. Partecipanti: 12 – Sede: Barberino Tavarnelle

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione ai mestieri agricoli edizione 1

Ore 80 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Introduzione ai mestieri agricoli edizione 2

Ore: 80 –  N. Partecipanti: 12 – Sede: San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

12 Attività

AZIONE 2 – ESERCITA I TUOI TALENTI

prevede l’erogazione di 12 attività di 50 ore e il coinvolgimento di 12 allievi per percorso.

Life soft skills per l’inserimento lavorativo

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede Rignano sull’Arno

Scarica Locandina

Iscriviti

Life soft skills per l’inserimento lavorativo

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Life soft skills per l’inserimento lavorativo

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede Bagno a Ripoli

Scarica Locandina

Iscriviti

Esplorando l’organizzazione: i processi produttivi tramite l’impresa simulata nella gestione di eventi edizione 1

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede Rignano sull’Arno

Scarica Locandina

Iscriviti

Esplorando l’organizzazione: i processi produttivi tramite l’impresa simulata nella gestione di eventi edizione 2

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Esplorando l’organizzazione i processi produttivi tramite l’impresa simulata

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Digital soft skills per l’inserimento lavorativo

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede Figline Incisa Valdarno

Scarica Locandina

Iscriviti

Self empowerment: come dare una buona impressione nella ricerca di lavoro

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Self empowerment: come dare una buona impressione nella ricerca di lavoro

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede San Casciano V.P.

Scarica Locandina

Iscriviti

Self empowerment: come dare una buona impressione nella ricerca di lavoro

Ore 50 N. Partecipanti 12 Sede Bagno a Ripoli

Scarica Locandina

Iscriviti

5 Attività

AZIONE 3 – ACCOMPAGNA I TUOI TALENT

si tratta di 5 attività destinate a 15 persone per un totale di 30 ore a persona. L’attività è dedicata all’accompagnamento individuale per situazioni di particolare fragilità.

ulteriori informazioni

INDENNITA’: sulla base delle risorse messe a disposizione per area territoriale agli allievi e alle allieve che frequentano il 70% del corso ( azione 1 e 2) saranno corrisposte delle indennità come previsto da bando: € 3,50 euro per ora di formazione per ciascun allievo, fino a un massimo di €250,00 euro per allievo. L’indennità di frequenza sarà erogata per il solo primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 1 e per il solo primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 2, anche nel caso in cui gli allievi risultino essere gli stessi. L’indennità sarà erogata a condizione che l’allievo/a abbia frequentato almeno il 70% del percorso stesso.